Festa di Primavera . – Assemblea ordinaria
Assemble ordinaria dei Soci della Re Colapesce che si sposa con una conviviale al Forte San Jachiddu. nella giornata del 6 Aprile. I soci dopo l’accoglienza faranno una piccola escursione
Assemble ordinaria dei Soci della Re Colapesce che si sposa con una conviviale al Forte San Jachiddu. nella giornata del 6 Aprile. I soci dopo l’accoglienza faranno una piccola escursione
Nuovo tour nel paese del Pescestocco con visita al museo di Arte Moderna il ” MUSABA”. Partenza con la Caronte delle ore 8,00 alla volta di Mammola. Intorno alla 10,00
Una storia avvincente uscita dalla creativita’ del piu’ grande dei registi: Dio. Per intuirne il mistero,e’ necessaria una sola cosa: la fede. Stella ripercorrera’ le varie fasi
Trekking notturno sulla dorsale peloritana in direzione SUD. Partendo da Dinnammare, percorreremo una piccola parte di dorsale fino a raggiungere il rifugio forestale Maressa. Attrezzatura da montagna e cena a
La Montagna della Truvatura ricca di leggende e misteri;con partenza da Itala raggiungeremo la cima senza lavelleità di trovare il Tesoro. Escursioni per trekker esperticon grosso dislivello finale; circa 6
Classica passeggiata notturna sui nostri colli. Sebastiano ci accompagnerà in un percorso ad anello attraverso il vivaio Crupi e l’area di pic-nic della Madunnuzza con chiesa annessa. Abbigliamento da montagna
Giovedi 20 Marzo nuovo HappyRecola con Mario Sibilla, ecco la sua presentazione: Scrivo poesie da anni. Tantissime poesie. Ho il piacere di presentare agli amici carissimi di Re Colapesce e
Piante spontanee, perenni e non, conosciute fin dall’antichità, da raccogliere autonomamente nei campi e da utilizzare in cucina per riscoprire sapori di un tempo. Le erbe spontanee sono una risorsa,
Domenica 9 marzo si cambia scenario con la classica escursione al Maulazzo. Disponibili solo sei paia di ciaspole assegnate in ordine di iscrizione. Nessuna limitazione chi dispone di attrezzatura personale.
Il “Sentiero del Brigante” si sviluppa per circa 140 km tra il Parco Nazionale dell’Aspromonte eil Parco Naturale Regionale delle Serre seguendo in quota, senza un rilevante dislivello la linea