
Happyrecola del 28 maggio 2024 nella sede della comunità greca.Relatore Giovanni Cavallaro che parla degli alberi monumentali. Partecipanti: Marcello Aricò,...
Happyrecola del 28 maggio 2024 nella sede della comunità greca.Relatore Giovanni Cavallaro che parla degli alberi monumentali. Partecipanti: Marcello Aricò,...
Happyrecola del 27 novembre 2024 sulle Sirene Presenti: Marcello Aricò, Francesco Pagano, Antonella Rotondo, Ciccio Briguglio, Stefania Davì, Gabriella Panarello,...
Trekking autunnale dei Nebrodi del 24 novembre 2024, da case Mangalaviti al lago Biviere di Cesarò.Appuntamento alle 7,00 all’Immacolata. Partecipanti:...
Trekking notturno a Ciaramita del 15 novembre 2024.Appuntamento all’Immacolata alle 20,00.Partecipanti: Marcello Aricò, Giuseppe Finanze, Teresa Freni, Chiara Calarco, Rosario...
Il mito dello Stretto di Messina raccontato da un nuotatore che dello Stretto è un profondo conoscitore. Recordman della doppia...
MERCOLEDI’18 DICEMBRE classico conviviale di fine anno dell’Associazione Re Colapesce. Una occasione per incontrarsi e scambiarsi gli auguri di Natale....
Nuovo appuntamento con le ombre e i colori, i suoni e gli odori della notte. Un classico percorso fatto più...
Lo scorso 15 novembre 2024, presso la Sala Consiglio della Città Metropolitana di Messina, è stato presentato il concorso fotografico...
Una struttura museale particolare che aggiunge alla suggestione della location, un “Ricovero Bunker antiaereo”, centinaia di reperti originali che raccontano la...
Escursione ad AcquedolciDomenica 10 novembre 2024Alla scoperta della Linea dell'Etna e del patrimonio storico-archeologicoOrganizzata dall'Associazione Sportiva Culturale Re Colapesce in collaborazione con la ProLoco Acquedolci APSQuota di partecipazione: €25,00 a
Preescursione del 20 ottobre 2924 sul primo tratto del sentiero Mare-Monte.Appuntamento con Marcello alle 8,15, in macchina arrivati al cinema Iris dove abbiamo parcheggiato. Preso lo shuttle n.1 fino al
L'intelligenza artificiale (AI) è un insieme di tecnologie che consentono ai computer di eseguire una serie di funzioni avanzate, tra cui la capacità di vedere, comprendere e tradurre il linguaggio
Tour Seminara Prendere la nave delle 8, uscita Bagnara direzione Seminara. Distanza da villa s. Giovanni 30 km circa.arrivo presumibile per le 8,45. Ore 9,00 in contro con la guida
L'Associazione Centauro invita enti, associazioni e cittadini ad essere i Custodi della Rinascita della Badiazza. E' il momento della consapevolezza e della responsabilità. Fiaccolata per sollevare il problema del restauro
Nei nostri mercoledì fa l'esordio un gigante della cultura che ha fatto grande la nostra città: FRANCESCO MAUROLICO.Un appassionato amico, Filippo Faillace, i racconta di lui.