
Trekking notturno a Musolino del 13 settembre 2024.Appuntamento al Boccetta alle 20,20, presenti Carmelo Geraci, Ciccio Briguglio, Tonino Seminerio, Giusy...
Trekking notturno a Musolino del 13 settembre 2024.Appuntamento al Boccetta alle 20,20, presenti Carmelo Geraci, Ciccio Briguglio, Tonino Seminerio, Giusy...
Escursione alle Gurne dell’Alcantantara del 8 settembre 2024. Partecipanti: Marcello Aricò, Carlo Panzera, Manuela Scarcella, Stefania Davì-Tonino Seminerio , Carmelo...
Notte sotto le stelle all’Argimusco 24 e 25 agosto 2024.Appuntamento all’Immacolata alle 17,00. Partecipanti: Sebastiano Occhino, Francesco Pagano, Chiara Calarco,...
Una notte nell’atmosfera magica dei megaliti dell’Argimusco.COSA SERVE: COSA FARE:Chiacchierare, meditare, sdraiarsi sul prato, guardare le stelle, fare due passi,...
Trekking esplorativo del l 14 luglio 2024 Appuntamento all’edicola di via Palermo con Carmelo e Carlo alle 8,00. Con la...
Notte dell’Afelio 2024- 10 luglio 2024 L’attività era programmata per giorno 3 luglio, ma le sfavorevoli condizioni meteo hanno fatto...
La Notte dell’AFELIO3 Luglio 24 ore 20.00Musolino – Colli San Rizzo Classico Pic Nic notturno al fresco dei colli con...
Trekking notturno del 21 giugno 2024 notte del solstizio, a Monte CicciaAppuntamento all’Immacolata alle 20,00.Presenti: Filippo Cavallaro, Carmelo Geraci, Serena...
Escursione nella valle delle cascate di Mistretta del 16 giugno 2024. Appuntamento alle 7,30 all’Immacolata Partecipanti ed equipaggi Marcello Aricó,...
Nuovo appuntamento sugli attentati famosi nel messinese. Andremo sulle tracce dell'assassino e della sua vittima lungo le strade di Messina del 1870. Un killer dal revolver facile. Appuntamento alla Dogana
19-04-2024 AGGIORNAMENTO: Attività rimandata ad altra data causa maltempo Trekking notturno del 19 aprile 2024 NOTA del 18/04/2024Il meteo per domani prevede pioggia fino alle 18. nella serata il cielo
Il Sentiero Italia nasce nel 1983 da un gruppo di giornalisti appassionati di escursionismo che decisero di collegare le grandi traversate già presenti sul suolo italiano per dar vita a
La Magna Via Francigena percorre più di 180 chilometri tra Palermo e Agrigento, attraversando tutta la Sicilia da un mare all’altro, in 9 tappe.È via di campi e trazzere, si
Relazione del 17.03.24L’associazionismo a differenza di altre realtà comunitarie (famiglia, lavoro, scuola) non è una accettazione obbligata di condivisione ma una libera scelta di persone tanto diverse che intendono giocare
Bellissima escursione nel cuore del Parco dei Nebrodi. Un fantastico trekking lungo uno dei percorsi più affascinanti della Sicilia. Partendo da Portella Femmina Morta fino ad arrivare al Lago Maulazzo